Tenere sotto controllo i flussi di cassa è un aspetto critico per tutte le imprese e le attività commerciali, ma in particolar modo per i negozi online. In effetti, molti dei problemi che si trovano ad affrontare gli e-commerce, come l’ampio inventario, i bassi margini e le numerose spese “nascoste”, vanno a impattare proprio il flusso di cassa. Vediamo più in dettaglio che cosa è il flusso di cassa e come può essere gestito al meglio da un negozio online di abbigliamento.

Che cosa sono i flussi di cassa

Il flusso di cassa (spesso indicato anche con il termine inglese cash flow) può essere definito come la misura della capacità dell’impresa di generare risorse finanziarie nel tempo. Detto in altri termini, con i flussi di cassa si determina la variazione subita dalla liquidità di una impresa in un determinato periodo di tempo; tale variazione viene ottenuta calcolando la differenza tra le entrate e le uscite monetarie nel suddetto periodo di tempo.
Per fare un esempio di calcolo di flussi di cassa, se in un anno il mio negozio online di abbigliamento vende prodotti per 20.000€ e nel complesso ho speso 15.000€, ho un flusso di cassa pari a 5.000€. Il flusso di cassa può essere calcolato anche in Excel e nell’analisi dei flussi si ottiene quindi l’ammontare effettivo delle risorse finanziarie nette che l’impresa produce nel corso dell’anno: insomma, rispetto al calcolo dell’utile di esercizio, nel determinare il cash flow si tiene in considerazione anche il fatto che le fatture emesse siano state riscosse e quelle ricevute siano state pagate. Ecco perché nella gestione dei flussi di cassa del tuo negozio di abbigliamento online dovrai tenere conto principalmente di tre aspetti:
• crediti: quanto devi ricevere dai clienti;
• debiti: quanto devi pagare ai fornitori;
• eventuali deficit.
Tutti questi tre aspetti devono essere tenuti in considerazione per una corretta gestione dei flussi di cassa. Anche i deficit si possono infatti presentare, soprattutto in fase di start up e con i costi necessari per avere un magazzino ben fornito (a meno che non si decida di vendere online in dropshipping).

Gestire break even, profitti, cash flow e deficit

È importante determinare il break even point (punto di pareggio), ossia quando il tuo business inizia a generare profitti, non tanto perché questo influenzerà i tuoi flussi di cassa, quanto perché ti darà un obiettivo da raggiungere, utile per fare proiezioni sul futuro del tuo business. Una volta determinato il break even point, diviene fondamentale concentrarsi sui flussi di cassa: mantenendoli positivi potrai raggiungere il punto di pareggio e in seguito realizzare profitti. In questa ottica, è utile mantenere sempre riserve di denaro liquido, che possono aiutare ad affrontare momentanei periodi di deficit (che possono capitare: necessità di investimenti, ampliamento attività, ecc.).

Ottimizza il magazzino del tuo negozio online

Per incrementare il cash flow è importante ottimizzare la gestione del magazzino, determinando in particolare tutti quei capi di abbigliamento che non generano profitti: capi che ad esempio fai fatica a vendere, o che costano molto e generano in proporzione troppo poco margine (e vanno ad occupare spazio utile nel tuo magazzino senza generare profitti), o anche che sono lontani dal tuo core business e non rappresentano il tuo brand, taglie e colori poco richiesti. Puoi scoprire facilmente quali sono i capi più invenduti, che generano più giacenze attraverso un software di magazzino per negozi. Una volta individuati questi capi, cerca di capire se puoi in qualche modo valorizzarli e ricavarci profitti (ad esempio valuta se migliorando le foto di questi prodotti nello shop online potrai incrementarne le vendite), altrimenti la scelta migliore sarà toglierli dal tuo catalogo, andando così ad eliminare costi.

Aumenta il valore medio degli ordini

Una strategia relativamente semplice per aumentare i flussi di cassa è quella di incrementare il valore medio degli ordini del tuo negozio online. Ci sono molte strategie in questo senso, ad esempio:

• proporre l’acquisto di un prodotto che si abbina a quello già inserito nel carrello (ad esempio un accessorio)
• proporre l’acquisto di prodotti simili, che hanno prezzo e caratteristiche superiori
• proporre sconti o coupon ai clienti più fedeli
• offrire la spedizione gratuita per spese che superano una determinata spesa.

Senza alcun costo aggiuntivo, tutti questi accorgimenti possono incrementare in maniera sensibile il valore medio degli ordini e anche i flussi di cassa del tuo negozio online.

Gestisci i pagamenti ai fornitori

Le vendite di un negozio di abbigliamento online possono avere un andamento non lineare, con periodi di picco in corrispondenza di determinati periodi stagionali, o di sconti, con settimane in cui gli incassi diminuiscono in maniera fisiologica. Soprattutto nelle settimane di “stanca” è importante non preoccuparsi di pagare i fornitori in tempi inferiori a quello massimo concordato (ad esempio di 60 giorni), senza ovviamente superare i termini per non dover pagare interessi. In questo modo abbasserai i rischi di rimanere a corto di liquidità. Se invece il rischio di rimanere a corto è molto basso, puoi verificare se i fornitori offrono uno sconto o un incentivo per i pagamenti in tempi rapidi, otterrai in questo modo un piccolo guadagno netto.

Taglia i costi

Ricontrolla periodicamente tutte le voci di spesa della tua attività e verifica quali puoi tagliare, senza rinunciare ovviamente alla qualità dei servizi: ad esempio il costo dell’affitto del tuo ufficio, collegamento ad internet, hosting, costi bancari, ecc. Alcuni di questi costi possono essere infatti tagliati passando a tariffe più vantaggiose, oppure rinegoziando i costi con lo stesso operatore (nel caso dei costi bancari ad esempio).

Pagamenti più veloci

Se decidi di aprire un negozio online, puoi incentivare gli acquisti offrendo il maggior numero possibile di opzioni di pagamenti ai tuoi clienti, incluso ad esempio il bonifico o il contrassegno. Non mancare tuttavia mai di offrire opzioni rapide come i portafogli digitali (ad esempio Paypal), con i quali ti assicuri un pagamento immediato.