Stai cercando idee per attirare clienti in un negozio? Suggerimenti utili per promuovere il tuo e-commerce moda?
Allora, punta sul video marketing.
Stiamo parlando della nuova frontiera del web advertising. Uno dei migliori strumenti di comunicazione digitale attualmente a disposizione.
Basta guardarsi intorno e riflettere sui dati, per capire dove tira il vento.
Secondo recenti statistiche – entro il 2022 – l’82% dell’intero traffico online riguarderà proprio contenuti video.
Insomma, cominciamo a spiegare le vele.

 

Idee per attirare clienti in un negozio moda: le principali tipologie di video

L’abbiamo già detto nell’introduzione e lo ripetiamo ancora una volta per non lasciare spazio a fraintendimenti.
Chi ha un’attività deve (assolutamente) sfruttare tutte le potenzialità del video marketing. L’importante è provarci nella maniera giusta. Trovare idee per attirare clienti in un negozio che risultino davvero valide.

I siti web con contenuti video trattengono l’attenzione del visitatore due minuti in più, rispetto ai siti senza file video.
Com.Score.com

Un buon contenuto video – infatti – può riuscire nella fatidica impresa di: intrattenere, promuovere e informare gli utenti.
Ma vediamo insieme quali sono i contenuti più popolari.
Format e progetti da mettere subito in pratica.

  • Video di presentazione/lancio prodotto
    Si tratta di una tipologia molto comune e impiegata dai principali brand legati al mondo della moda.
    Un esempio che vale la pena citare è Asos. Il noto shop online dedicato all’abbigliamento plurimarca offre mini sfilate per presentare ogni prodotto in vendita.
    Pochi secondi, un set neutro, una modella che indossa il capo in questione e il gioco è fatto.
  • Video storytelling
    Sono video che raccontano una storia. Mirano – soprattutto – a fare presa sulle emozioni degli spettatori. Coinvolgerli per rafforzare l’identità del brand e il suo rapporto con i clienti.
    Qualcuno ricorda – di sicuro – i video realizzati da Louis Vuitton per mostrare i processi di produzione dell’azienda.
  • Video tutorial
    Funzionano. Perché negli ultimi anni, le persone hanno davvero riscoperto la passione per il cosiddetto Do It Yourself.
    Nel campo fashion vincono le influencer, ma i piccoli imprenditori/trici si difendono bene. Magari dando consigli su come vestirsi per una serata o cosa regalare a parenti e amici.

Analizza bene la tua attività per capire di cosa hai bisogno.
Specialmente cosa vorrebbero i tuoi clienti. Potresti iniziare facendo qualche sondaggio online.

 

Come allestire un set

Prima di partire con le riprese si deve preparare il set.
Cioè lo spazio che abbiamo deciso di utilizzare per il nostro video. Per effettuare le riprese.
Potrebbe essere il negozio stesso, un ambiente più estemporaneo o una location esterna. Ma anche un luogo virtuale, realizzato in fase di montaggio con la famosa tecnica del green screen o chroma key.

Al di là della scelta effettuata, accertati che lo spazio sia silenzioso e abbastanza ampio da permettere il posizionamento delle attrezzature (ricorda che un treppiede è fondamentale per dare stabilità alle inquadrature).
Hai deciso? Sistema l’illuminazione.
Nel videomaking è ciò che riesce a fare la differenza fra un ottimo e un pessimo lavoro.

Se opti per un interno, ti consigliamo di acquistare un paio di lampade softbox (3 con lo schermo verde) da posizionare ai lati del soggetto ripreso.
La tua prima prova è veramente low budget? Assicurati almeno che il set sia piuttosto illuminato. Insomma, evita l’effetto penombra.
In caso di registrazione outdoor: attenti al controluce. Può essere controllato con un pannello di polistirolo.
Per quanto riguarda l’audio, potresti iniziare con un microfono direzionale da poche decine di euro.

Ci siamo. Ci sono tantissime idee per attirare clienti in un negozio. Scegli quella più adatta al tuo business e inizia a dare libero sfogo alla creatività!

Tecniche di riprese video

Finalmente passiamo alla parte operativa.
Come si crea un vero contenuto audiovisivo?
Fermo restando che se vogliamo un prodotto di alta qualità dobbiamo rivolgerci ad un videomaker professionista, per il resto basta mettersi d’impegno.
Prendi la tua videocamera (va bene pure uno smartphone di ultima generazione) e segui i nostri consigli.
Alcuni di questi arrivano direttamente dal mondo della fotografia. Puoi utilizzarli anche per la tua gallery di foto-articoli.

  1. Applica la REGOLA DEI TERZI per un’immagine più dinamica e armoniosa.
    Cosa vuol dire?
    Siamo portati a credere che il soggetto della ripresa debba essere posizionato al centro del campo visivo. In realtà, l’arte ci dice altro.
    Dividi idealmente lo schermo in tre sezioni verticali e tre orizzontali.
    I loro punti di intersezione sono i cosiddetti punti focali. Quelli in cui l’occhio dello spettatore tendono a posarsi naturalmente.
    Sfruttali per attirare l’attenzione di chi guarda.
  2. Non esagerare con il tempo.
    TikTok insegna. La famosa piattaforma cinese permette di creare video della durata massima di 60 secondi.
    Bisogna mantenere viva la curiosità del pubblico. I primi due minuti di record sono fondamentali. Mentre allungandoci troppo rischiamo di annoiare.
    Come dicono gli inglesi: be careful.
  3. Parla chiaro.
    Le parole sono importanti. Il messaggio da comunicare deve essere diretto e trasparente.
    Adotta lo stile giusto evitando tecnicismi, paroloni e – in generale – dilungazioni eccessive.
  4. Utilizza le app di editing.
    Il suggerimento vale specialmente se hai deciso di lavorare con un telefonino.
    Ce ne sono  numerosissime a disposizione. Anche gratuite.
    Puoi usarle per fare modifiche, controllare saturazione e luce, inserire effetti e idee per attirare clienti in un negozio.
    Un paio di nomi? Ad esempio, Quik e KineMaster. Sono facili da usare e si installano in un attimo.

Un’ultima raccomandazione. Guarda videoclip per trarre spunti utili.

Dove pubblicare e quali canali scegliere

Bene. Il nostro video è pronto.
Adesso bisogna pensare alla promozione. Pubblicarlo per ottenere la maggiore visibilità possibile.
Solitamente chi ha un negozio sceglie una o più soluzioni fra le seguenti:

  • Social network
    Parliamo di piattaforme note come Instagram, Facebook, YouTube, TikTok e Pinterest.
    Seguite da milioni di utenti in tutto il mondo, assicurano conversioni e alto tasso di engagement.
  • Messaggistica
    Puoi impiegare WhatsApp, SMS telefonici ed email per lasciare il link al tuo contenuto. Magari postato direttamente su pagina social.
  • Sito web
    Crea un blog dove pubblicare con frequenza regolare video e articoli.
    Serve a fidelizzare i clienti, generare nuovi contatti e rafforzare la brand reputation.

Non ci sono effetti collaterali.
Si parte dal buttare giù idee per attirare clienti in un negozio e si arriva alla fase della messa in opera.
Il risultato? Un auspicabile incremento delle vendite.

Idee per attirare clienti in un negozio – Conclusioni

Stiamo arrivando alla conclusione di questo percorso sul video marketing.
Certamente, avrai capito che le idee per attirare clienti in un negozio non mancano.
La tecnologia ci viene incontro e Internet è pieno di tutorial da seguire.

Cosa aspetti?
Gira il tuo primo video e comincia a fare pratica.
Senza lasciarti abbattere da EVENTUALI (ma comprensibilissimi) errori.
Nessuno nasce imparato.
E non dimenticare di farci sapere come è andata!