Caso Studio

Con Etos, Maledetti Toscani gestisce i propri negozi nel mondo

Scala la tua attività con una soluzione specifica per il Fashion Retail.

Interventi mirati di personalizzazione, in particolare con l’allestimento di un modulo ordini cliente realizzato su misura.

Entusiasti sostenitori di metodi di lavorazione tradizionale, ma con lo sguardo al presente e la mente al futuro. Maledetti Toscani è un’impresa contemporanea, e si è costruita la sua reputazione con creazioni di qualità, uno stile particolare e un atteggiamento irriverente ma concreto.

Con questo spirito i titolari hanno creato un’ampia rete di punti vendita proprietari e rivenditori. L’azienda è presente sul territorio nazionale ma anche all’estero (Canada, Cina, Corea) e, naturalmente, online dove ha un suo ecommerce e account sui principali canali social.

Per controllare meglio un sistema così articolato, l’azienda ha deciso di puntare su un sistema gestionale specializzato. Questo anche perché nella situazione di partenza la gestione delle operazioni era poco coordinata.

I problemi principali riguardavano le comunicazioni tra la sede centrale e i vari rivenditori. Difficoltà in fase di riassortimento, nel controllo dei vari magazzini, in generale una gestione di ordini e merci laboriosa e complicata.

Il nostro rapporto con i Maledetti Toscani è stato allora per certi versi inconsueto. Questo soprattutto perché i nostri interlocutori avevano le idee chiare su cosa volevano e cosa no.

Ecco, Maledetti Toscani non voleva:

  • fare lo slalom tra più software per controllare le disponibilità nei vari punti vendita;
  • perdere tempo e risorse nell’evasione degli ordini;
  • far perdere tempo ai propri franchisee in fase di riassortimento;
  • sollecitare più volte l’intervento dell’assistenza tecnica senza ricevere adeguato supporto.

Storia Aziendale

La nostra storia ha inizio nel 1848, quando tutto cominciò con il nostro tris nonno nel ridente borgo chiamato Montepulciano, luogo in cui ancora oggi risiede il nostro negozio storico. Oggi siamo un team internazionale, con negozi in Europa, Usa, Canada.

PERCHÉ noi siamo…

quelli che fanno del MADE IN ITALY la propria religione
quelli che il VERO fatto in Italia con mani italiane anche se costa di più lo fanno e se ne fregano
quelli che credono che la concorrenza sia una benedizione e non odio
quelli che sono “maledettamente contro” a costo di non piacere o di lavorare duramente quando sarebbe facile cedere alla produzione estera
quelli che credono che ancora la QUALITÀ sia il vero successo quelli che quando entri in negozio il commesso non chatta al computer ma ti aspetta a braccia aperte e con un sorriso grande quelli che ti viene la voglia di ritornarci perché più che un negozio è una famiglia, una casa per qualche minuto della tua giornata quelli che quando hai un problema sul tuo acquisto ti danno ASSISTENZA A VITA
quelli che non ti dicono a tutti i costi “mio Dio come le sta bene Signora!!!!” ma ti danno un vero consiglio
quelli che quando chiudono il negozio la sera sono felici di tornare dai loro bambini a casa, abbracciarli, guardarli negli occhi ed essere fieri di fare un lavoro GIUSTO senza mettere in schiavitù lavoratori di paesi meno fortunati
quelli che vengono copiati e questo gli da carica perché tanto la fantasia e le idee future non si possono copiare [by Belli®] QUELLI CHE……GLI “ALTRI” SONO PER TUTTI……….. ”NOI”…..SOLO PER TE! [by (glb@®)]

Obiettivi del Cliente

1

Software Gestionale

Attivare da zero un’infrastruttura gestionale.

2

Inserimento Ordini

Migliorare le procedure di caricamento e consultazione dati.

3

Gestione Multicanale

Coordinare e integrare i diversi canali di vendita.

La situazione di partenza

Il team di MT ha una personalità forte e idee precise su come fare le cose. Questo è stato, dal nostro punto di vista, un vantaggio perché ci ha permesso di costruire meglio il nostro progetto.

Per esempio, abbiamo subito capito che per un modello di business complesso come quello del nostro cliente servivano strumenti non solo potenti, ma anche adeguati a tale modello.

Dovevamo infatti trovare soluzioni ad hoc per evitare gli scenari descritti sopra. E, soprattutto, dedicare tempo e attenzione per seguire passo dopo passo l’implementazione del sistema.

Quindi, primo punto fermo per il nostro (futuro) cliente: serve uno strumento gestionale flessibile.

Un software adatto a un’attività commerciale organizzata su più livelli, con un misto di negozi diretti e franchising, che offra potenza di elaborazione e allo stesso tempo praticità di utilizzo.

Altro aspetto fondamentale: l’assistenza tecnica. La possibilità di ricevere supporto quando si verificano disguidi e attenzione quando c’è da implementate una funzione operativa. Qualcosa che evidentemente non aveva funzionato a dovere in precedenza.

Maledetti Toscani, in definitiva, non cercava un gestionale standard, ma una soluzione modulare e personalizzabile nella maniera più efficiente per la propria idea di business.

Le esigenze specifiche

Il software gestionale e le personalizzazioni

Se questa è dunque la potenza di fuoco “standard” del gestionale, è vero che può essere aumentata e adeguatamente modulata con le giuste personalizzazioni.

E i nostri Maledetti Toscani ne hanno chieste parecchie.

Per esempio, un obiettivo era snellire le procedure di riassortimento dei punti vendita, migliorando la scelta dei prodotti da catalogo. Per raggiungerlo, abbiamo perciò implementato un modulo ordini su misura.

Il sistema migliora le comunicazione tra sede centrale e sussidiarie offrendo benefici a entrambe le parti.

  1. Per la sede centrale, diventa più semplice e veloce l’evasione degli ordini ricevuti, che vengono processati in automatico in base alle disponibilità e alle date di arrivo.La procedura automatizzata sfrutta l’integrazione dei vari dipartimenti in un unico sistema. Crea quindi liste di prelievo bell’e pronte per il magazziniere e, dall’altra parte, documentazione completa da caricare a sistema o allegare alla spedizione.
  2. Per il punto vendita, invece, migliorano le possibilità di scelta e selezione della merce, grazie a un’interfaccia grafica pratica e intuitiva. Da qui chi ordina può accedere a un catalogo unificato degli articoli disponibili, tra cui scegliere i capi desiderati o suggeriti.Anche la gestione amministrativa dei riassortimenti si fa più snella: il sistema può infatti distinguere nell’ordine la merce acquistata da quella in conto vendita.
    Insomma, il modulo ordini migliora il lavoro e le comunicazioni nel rapporto complicato tra i vari elementi di una catena di negozi.

Più agevole anche il monitoraggio dei magazzini, anche in questo caso grazie all’automazione di molti passaggi e allo snellimento di procedure chiave. Per esempio quelle relative alla preparazione di documenti e bolle di spedizione.

Il Lavoro Svolto

Il progetto Maledetti Toscani ha richiesto tempo per essere completato.

Il lavoro è stato svolto comunque con un interscambio continuo tra il nostro team di sviluppo e i referenti in MT. Questo ci ha permesso di valutare costantemente i risultati intermedi e, se necessario, correggerli.

L’assistenza di un consulente dedicato e il supporto dei nostri tecnici ha quindi permesso di integrare il nostro software gestionale di tutte le funzionalità aggiuntive richieste.

Il risultato è un sistema stabile, affidabile e pratico da usare sia per lo staff di Maledetti Toscani, sia per quello dei loro punti vendita.

Da questo punto di vista, un’ulteriore integrazione realizzata è quella che permette ai titolari di MT di gestire direttamente i magazzini delle sedi satellite. I punti vendita “misti”, invece, possono mantenere la loro autonomia nel controllo degli stock.

Flessibilità e modularità sono dunque, ancora una volta, gli aspetti qualificanti del lavoro svolto per Maledetti Toscani.

Risultati

Nel complesso, il nostro cliente ha ottenuto con il nostro supporto risultati notevoli.

Ha infatti ora a disposizione un sistema uniforme e completo per controllare le sue attività e coordinare le operazioni tra i suoi canali di vendita.

La creazione di moduli ad hoc e l’adattamento del software alle dimensioni e all’idea di business di Maledetti Toscani ha comportato un lavoro aggiuntivo che sta dando ottimi frutti.

In particolare, il team di MT si dice particolarmente soddisfatto delle funzionalità relative al magazzino. Qui è migliorata la procedura di creazione delle anagrafiche per i nuovi prodotti. Inoltre, diverse operazioni possono essere eseguite ora in maniera centralizzata, dalla sede centrale su tutti i punti vendita collegati.

In generale, Maledetti Toscani ha trovato con il nostro software un sistema duttile e potente per integrare la propria complessa rete di vendita in una rete ben connessa ed efficiente.

Questo permette di risparmiare tempo prezioso in operazioni cruciali come i riassortimenti e migliora sensibilmente l’andamento complessivo dell’attività.

E i risultati si vedono!

Richiedi una Demo subito

Prova un modo di lavorare Omnicanale. Etos è il software per gestire il negozio del futuro. Chiamaci al numero verde 800.973.151 oppure compila la form di contatto

Affidati ad un nostro Consulente Esperto

Compila la form di contatto

    Dichiaro di aver letto e accetto la privacy policy

    *La Demo potrà essere effettuata tramite Controllo Remoto da esperti del settore.