Come posso scegliere un programma gestionale per la gestione del negozio, che sia quello più adatto alle nostre esigenze? Vediamo, con questa piccola guida per punti, quali sono gli aspetti da considerare nella scelta e quali caratteristiche deve avere un buon software.

Caratteristiche

Ogni attività commerciale ha specifiche esigenze gestionali. Se avete un negozio di abbigliamento, per esempio, avrete delle necessità sicuramente diverse rispetto a chi gestisce un bar. Per questo motivo è importante scegliere un software di gestione negozio, che abbia caratteristiche specifiche del vostro settore.
Se avete un negozio di abbigliamento, calzature, accessori moda, la soluzione giusta per voi potrebbe essere quella di un programma che offra la possibilità di importare gli ordini di campionario, o anche gli acquisti sul pronto, direttamente da un file excel, classificandoli per: anno, stagione, fornitore, linea, reparto, etc. Una buona gestione per taglie e colori, estensioni specifiche per la vendita online, moduli di fidelizzazione clienti, gestione di magazzino e cassa, ed altro…

Costi e compatibilità

La scelta e l’acquisto di un software gestionale è una operazione che prevede necessariamente una buona riflessione. Per questo motivo, oltre a valutare di quali caratteristiche abbiamo bisogno come detto nel punto precedente, è importante valutare, anche le macchine necessarie per farlo funzionare. Il software, dovrà essere compatibile con le più diffuse stampanti fiscali, lettori di codici a barre, pc o server, magari anche in cloud. E’ bene valutare sempre le compatibilità hardware e le spese che dovrete affrontare nel tempo, e  se è meglio scegliere una soluzione con un canone annuale, piuttosto che l’acquisto in soluzione unica.

Tempistiche migliori per la scelta del software

Ogni attività ha i propri andamenti stagionali, per cui è importante scegliere il momento migliore per il cambio del software. Nel caso  dei negozi di moda, dove i tempi sono dettati dalle nuove collezioni,  questo specifico momento dell’anno è particolarmente indicato per la sostituzione del software gestionale. Insomma, per chi deve cambiare software di negozio abbigliamento, il momento più opportuno è quello di farlo adesso, prima quindi di iniziare a caricare i nuovi ordini, in modo da inserire i dati direttamente sul nuovo gestionale pur continuando ad utilizzare il vecchio software fino al cambio di stagione.

Facilità d’uso

La semplicità d’uso in un software è basilare. Il programma deve essere facile da imparare (riducendo così anche i costi di formazione del personale). Ogni giorno, per esempio, il personale di vendita al dettaglio dovrà elaborare i dati commerciali,  i pagamenti parziali, la chiusura di cassa, pertanto è necessario che la soluzione software sia abbastanza intuitiva in modo che tutti, possano effettuare le operazioni senza dover ricorrere ad un manuale d’uso.

Monitoraggio dati

Per un negozio di moda, l’analisi dei dati è fondamentale, e determina il successo o l’insuccesso di un business! Conoscere la tipologia di clientela dei vostri negozi, l’andamento di uno specifico marchio, o le rimanenze di un fornitore, Vi aiuterà ad ottimizzare i vostri prossimi acquisti. Scegliete quindi, un programma verticale per il vostro settore, Vi garantirà la possibilità di analizzare bene i dati, offrendovi la possibilità di estrarre in ogni momento le giuste informazioni sulla base delle necessità operative quotidiane.